Nel 2015 si è classificato 3° tra gli atleti italiani alla maratona di New York, nel 2016 2° alla maratona di Valencia, sempre tra gli italiani, ed è stato vincitore assoluto alla mezza maratona di Eindhoven. Sono solo alcuni degli ultimi successi di Alessandro Claut; ora l’atleta ha deciso di provare Urban Fitness e qui ci racconta perché.
“Avevo già sentito parlare di tecnologia EMS ma non avevo mai sperimentato un allenamento che coniugasse elettrostimolazione ed esercizi: l’idea mi incuriosiva molto”.
Così parla Alessandro Claut, noto maratoneta che ha alle spalle una lunga carriera nei 400 e 800 metri su pista. È dopo un infortunio che l’atleta ha deciso di provare Urban Fitness, importante alleato nel suo percorso di riabilitazione.
“Alcuni mesi fa ho subito un intervento al tendine di Achille per cui ho dovuto interrompere i miei tradizionali allenamenti – racconta – Urban Fitness mi consente di sviluppare forza muscolare con movimenti controllati, senza eccessivi carichi, quindi è proprio ciò che mi serve in questo momento! E poi è a rischio zero: posso modulare l’intensità dello sforzo, allenandomi quindi in totale sicurezza e questo è fondamentale, ma spesso non scontato, nella fase post-infortunio”.
Ma Urban Fitness è un metodo molto apprezzato e utilizzato anche dagli sportivi non solo in periodi di riabilitazione.
Lo stesso Claut, che si allena presso il Centro Urban di via Piranesi a Milano, ipotizza di poterlo integrare nel suo allenamento tradizionale una volta riacquisita la piena forma: “Per gli atleti che percorrono lunghe distanze è fondamentale sviluppare forza muscolare, ma al contempo far lavorare in maniera armonica tutta la muscolatura, aspetto che talvolta viene sottovalutato. Urban Fitness permette di concentrarsi, all’occorrenza, con maggior intensità su gruppi muscolari specifici svolgendo, allo stesso tempo, un lavoro total body. Potrebbe quindi essere una validissima integrazione, a maggior ragione per uno sportivo over 35 che ha l’esigenza di curare con grande attenzione la preparazione atletica anche dal punto di vista muscolare”.
Claut conclude sottolineando come sia rimasto stupito dall’efficacia di Urban Fitness: “Devo dire che mi ha sorpreso la sensazione provata durante e anche dopo la sessione di allenamento: anche a distanza di diverse ore percepisco il lavoro muscolare svolto. Non pensavo fosse davvero così tanto efficace!”
Prenota la tua seduta di prova
Nella sezione “centri” del sito scopri il centro UF più vicino a te e prenota subito la tua sessione di prova della durata di soli 10 minuti.
La prova è totalmente gratuita e senza impegno
Prenota la tua seduta di prova