I centri più sicuri d’Italia per allenarsi
Urban Fitness ha realizzato in collaborazione con un noto Virologo, il Prof. Massimo Andreoni, Primario del Reparto Malattie Infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma un protocollo di sicurezza per ridurre al minimo la possibilità di contagio all’interno dei nostri Centri.
Abbiamo creato un protocollo ad hoc che va a ridefinire l’allenamento del cliente e le attività svolte dai nostri trainers, in modo tale che la nostra attività sia svolta nella massima sicurezza.
L’obiettivo che vogliamo raggiungere è quello di garantire un’esperienza Urban Fitness anche in modalità “Virus Free”, per questo abbiamo creato il Protocollo 7 Step Virus Free:
✔ 1 cliente = 1 trainer
Come prevenzione, adotteremo il sistema di 1 cliente per trainer per garantire ancora maggiore sicurezza
✔ Sistemi di protezione individuale
Tutti i nostri trainer e i nostri clienti verranno dotati di mascherine e rispetteranno la distanze di sicurezza
✔ Misurazione della temperatura
Se una persona risulterà avere una temperatura maggiore di 37,5 °C non potrà entrare nel centro
✔ Vestizione della tuta tecnica professionale
La vestizione verrà effettuata completamente dal cliente sotto la supervisione del personal trainer
✔ Saluto Urban senza contatto
Il saluto Urban Fitness verrà effettuato d’ora in avanti in modo più sicuro e senza contatto
✔ Igienizzazione dopo ogni allenamento
Saranno igienizzati dopo ogni allenamento, con prodotti specifici: tute tecniche professionali, l’area di allenamento, gli strumenti tecnici, le maniglie e i bagni
✔ Infettivologo
Urban Fitness ha ottenuto la certificazione del protocollo da parte del Prof Massimo Andreoni, Primario del Reparto Malattie Infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma
Con Urban Fitness, l’allenamento una volta a settimana dalla durata di 20 minuti riduce nettamente il contatto e, di conseguenza, i maggiori rischi di contagio.
Prof. Massimo Andreoni
Primario del reparto Malattie Infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma.
Direttore Scientifico della Società Italiana Malattie Infettive
Autore di più di 300 Pubblicazioni su riviste internazionali.
